RESOCONTO
Con le risorse assegnate, la Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste) finanzia progetti sostenibili e trasparenti, realizzati da centinaia di associazioni di diverso orientamento culturale e religioso, i cui risultati possono essere valutati e verificati da chiunque. Ogni anno pubblichiamo un resoconto dei fondi ricevuti e dei progetti finanziati.
RENDICONTO
DEI PROGETTI FINANZIATI NEL 2024
Consulta e scarica i report dei progetti sostenuti
dal 2014 al 2023 da Otto per Mille
REPORT 2023
REPORT 2022
REPORT 2021
REPORT 2020
REPORT 2019
REPORT 2018
REPORT 2017
REPORT 2016
REPORT 2015
REPORT 2014
I PROGETTI FINANZIATI SI TRASFORMANO IN STORIE
La Sfida delle Seconde Occasioni
Il progetto "Casa Vale la Pena" intende rispondere al bisogno di reinserimento sociale dalle persone sottoposte a procedimento penale, attivando una rete di servizi che offrano risposte ai diversi bisogni della persona.
Albero delle mele
Il progetto Albero delle mele è un progetto della Diaconia Valdese, in collaborazione con la CGIL, per monitorare e regolamentare gli inserimenti lavorativi in ambito agricolo dei beneficiari dei progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati.
L’Ospedale degli Invisibili
Un posto che si prende cura di chi è in situazioni di profondo bisogno. In particolare il Centro Salute donna-bambino, segue donne immigrate nel periodo delicatissimo della gravidanza fino allo svezzamento e oltre.
Lo sportello per le donne – Associazione “Le Kassandre”
L’associazione “Le Kassandre” accoglie, ascolta, denuncia e sostiene, in un approccio integrato e multidisciplinare, ogni donna che intercetta in stato di bisogno perché sottoposta a qualunque forma di violenza.
Fai parte di un’associazione che vorresti fosse finanziata da Otto per Mille?
Visita la pagina per sapere come fare
