> Italia
> Italia
Associazioni di diverso orientamento culturale e religioso,
per promuovere pace, sviluppo, istruzione e solidarietà.
Ecco le storie di chi ha ricevuto il nostro aiuto in Italia.


PALERMO
Rivoluzione culturale.
A Palermo, Addiopizzo si batte contro le mafie e per la giustizia sociale

OULX
Lo Sportello dei Diritti.
Orientamento socio-legale per i migranti in transito ad Oulx (TO)

ITALIA – NAZIONALE
Voci fuori dal coro.
Il premio Morrione per il giornalismo d’inchiesta

PALERMO
Un’isola felice a Palermo.
Il parco della salute promosso da Vivi Sano Onlus

NAPOLI
Lo sportello per le donne.
L’associazione “Le Kassandre”
in contrasto alla violenza di genere

TORINO
L’ospedale degli invisibili.
Camminare insieme: l’associazione che a Torino si occupa degli ultimi e delle ultime

ROMA
Insieme a te
Presenza amica: un progetto di Telefono Rosa alla stazione di Torino

OULX
Lo Sportello dei Diritti.
Orientamento socio-legale per i migranti in transito ad Oulx (TO)

PALERMO
Rivoluzione culturale.
A Palermo, Addiopizzo si batte contro le mafie e per la giustizia sociale

ROMA
In campo per il domani.
L’Ass. Liberi Nantes promuove attività culturali e sportive come strumenti di inclusione sociale

NAPOLI
Riciclare per creare e conoscersi.
Remida a Ponticelli aiuta le donne a riscattarsi attraverso le proprie passioni

RIESI
Rinascere attraverso la cultura.
Il Servizio cristiano di Riesi alimenta la cultura per il futuro i tutti e tutte

ROMA – ITALIA
Per fare strada ci vuole il legno.
Falegnameria sociale K_Alma fa crescere l’inclusione

CROTONE
Una mano tesa alle povertà.
Un Emporio Solidale per lenire le ferite della città

SALERNO
Aggiungi un posto a tavola.
La lotta contro la solitudine dell’Associazione L’abbraccio Onlus

ITALIA – NAZIONALE
Con la valigia in mano.
I corridoi umanitari, un’esperienza di umanità

COLLEGNO
Noi viviamo improvvisamente.
Un progetto di inserimenti lavorativi per la comunità rom di Collegno

PALERMO
Le persone che vivono qui.
Nell’housing sociale del Centro Diaconale La Noce la relazione tra coinquilini è al centro di tutto

PRALI
Io + tu + loro = Noi.
Al centro ecumenico di Agape apertura al mondo e incontro sono pilastri fondanti

PRALI
Condividere e(è) partecipare.
Essere ad Agape Centro Ecumenico significa partecipare a un progetto nato 70 anni fa e ancora attuale

COLLEFERRO
Tutti ci hanno lavorato.
Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali, collabora con una rete di associazioni e cittadini per la tutela dell’ambiente

RIESI
Un servizio per le persone.
Il Servizio cristiano di Riesi, dagli anni ’60 promuove solidarietà, legalità e sviluppo sostenibile

RIESI
Rinascere attraverso la cultura.
Il Servizio cristiano di Riesi alimenta la cultura per il futuro i tutti e tutte

NAPOLI
Riciclare per creare e conoscersi.
Remida a Ponticelli aiuta le donne a riscattarsi attraverso le proprie passioni

ROMA
In campo per il domani.
L’Ass. Liberi Nantes promuove attività culturali e sportive come strumenti di inclusione sociale

ROMA
Il talento al di là delle barriere.
A Roma la prima accademia di formazione artistica per persone con disabilità e normo-dotate

NAPOLI
Un’oasi per crescere insieme.
L’impegno del centro sociale “Casa mia E.Nitti” per il futuro dei giovani del quartiere Ponticelli a Napoli

ROMA
Una Biblioteca per Tutti.
La biblioteca di Casale Podere Rosa nella periferia che vuole socialità

CASTEL VULTURNO
Un sogno per Castel Volturno.
Il progetto Arca e un territorio che ha bisogno di ripartire.

NAPOLI
Undici contro Tutti.
Una squadra di calcio femminile per conquistare i propri sogni.

GENOVA
Una musica può fare.
La musica d’insieme come strumento di crescita e di integrazione sociale.

ROMA
Aprirsi per includere.
L’esperienza dell’Associazione Genitori Scuola “Di Donato” di Roma.

PALERMO
Giufà e i mattoni di carta.
La biblioteca dell’Associazione Laboratorio Zen Insieme a Palermo.

ROMA
La grande famiglia di Kim.
Nella casa dove dove l’accesso alle cure è un diritto garantito per tutti i bambini e le bambine.

TORINO
La biblioteca itinerante di Porta Palazzo.
Bibliomigra porta la lettura nella piazza più grande di Torino

ROMA
Far giocare i bambini !
La casetta di Tor Sapienza dove Antropos ha costruito un hub di comunità per le famiglie

ROMA
Voci da Tor Sapienza.
Radionderoad, il progetto di web radio di Zeroviolenza onlus mette al centro la radio e gli abitanti della perferia

ROMA
Piazze, cinema, Roma.
Cinema in piazza, rassegna di Piccolo America, va oltre i film per arrivare alle persone

PALERMO
Diritto all’orizzonte.
Nella costa sud-est di Palermo, Mare memoria viva offre percorsi di educazione non formale e pratiche creative di contrasto alla povertà educativa

NAPOLI
Un’oasi per crescere insieme.
L’impegno del centro sociale “Casa mia E.Nitti” per il futuro dei giovani del quartiere Ponticelli a Napoli

ROMA
Il talento al di là delle barriere.
A Roma la prima accademia di formazione artistica per persone con disabilità e normo-dotate

PINEROLO
Insieme si può fare la differenza.
Progetto Integralmente: una lotta alla solitudine delle famiglie

CASTEL VOLTURNO
Mille giorni.
Il lavoro di Pianoterra Onlus per la cura e il benessere dei bimbi e delle mamme nel territorio di Castel Volturno

ROMA
Pronte a sbocciare.
Gemme Dormienti unisce la preservazione della fertilità alle cure contro il tumore.

MILANO
Guardare senza vedere ascoltare senza sentire.
Per spingere il Cinema oltre le barriere dei sensi.

CAGLIARI
Un lungomare da ripulire.
Il progetto della cooperativa Elan sulla spiaggia di Poetto.

ROMA
L’autonomia in salotto.
Le case supportate di Entrare Fuori Verso Casa, a Roma.

ROMA
Quattro ruote contro il Covid-19
Intersos vicino alla popolazione fragile di Roma

LUSERNA SAN GIOVANNI
Caffè Alzheimer.
Un luogo per parlare, raccontarsi e ascoltarsi

LUSERNA SAN GIOVANNI
Sentirsi a casa.
L’Asilo Valdese per le persone anziane: la cura al centro

CASTEL VOLTURNO
Mille giorni.
Il lavoro di Pianoterra Onlus per la cura e il benessere dei bimbi e delle mamme nel territorio di Castel Volturno

PINEROLO
Insieme si può fare la differenza.
Progetto Integralmente: una lotta alla solitudine delle famiglie

Vuoi sapere come sono stati utilizzati i fondi di
Otto per Mille in progetti fuori dall’Italia ?
Visita la pagina dei progetti esteri

Fai parte di un’associazione che vorresti fosse
finanziata da Otto per Mille?
Visita la pagina per sapere come fare