>

Progetti approvati
nel 2025

Le risorse destinate quest’anno all’Unione delle chiese metodiste e valdesi ammontano a circa 45 milioni e corrispondono a 490.442 firme (il 2,94% del totale delle scelte espresse dai contribuenti).

I fondi saranno utilizzati per finanziare 431 progetti all’estero e 1.032 progetti in Italia in ambito educativo, umanitario, socio-sanitario e culturale, per un totale di 1.463 progetti.

Progetti approvati
nel 2025

Estero

Progetti approvati
nel 2025

Italia

Le principali categorie di intervento che verranno finanziate in Italia sono relative al miglioramento delle condizioni di vita dei soggetti affetti da disabilità (21,7%), alla promozione del benessere e della crescita di bambini e ragazzi (16,5%) e alle attività culturali (12,9%). Altri settori che saranno toccati dagli interventi delle associazioni beneficiarie dei fondi sono gli interventi sanitari e di tutela della salute, il contrasto alla povertà e alla precarietà lavorativa, la lotta alla violenza di genere, l’accoglienza di rifugiati e migranti, l’educazione alla cittadinanza, la cura degli anziani, la tutela dell’ambiente e il recupero di detenuti ed ex detenuti.

Per quanto riguarda l’estero i progetti si concentreranno sugli interventi sanitari e di tutela della salute (21,3%), l’educazione (15,8%), la partecipazione, il dialogo, governance e diritti umani (11.4%), ma anche sulla protezione dell’infanzia, lo sviluppo rurale, la formazione professionale, la promozione del ruolo delle donne e dell’uguaglianza di genere, gli aiuti umanitari in emergenza, l’accesso all’acqua e all’igiene, la lotta alla malnutrizione e l’ambiente.

 

Fai parte di un’associazione che vorresti fosse

finanziata da Otto per Mille? 

Visita la pagina per sapere come fare

Vedi
anche