>
>
La salute
prima di tutto
Il porto sicuro di NAGA per stranieri irregolari
MILANO
A Milano è attiva da oltre trent’anni l’associazione di volontariato NAGA, onlus laica, indipendente e apartitica nata nel 1987 da un’idea del suo fondatore, Italo Siena. Da sempre si impegna nel settore della tutela del diritto alla salute, fornendo assistenza sanitaria, legale e sociale gratuita a cittadine e cittadini stranieri, rom, sinti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura. I progetti “Salute e diritti” sono finanziati anche con l’Otto per mille della chiesa valdese.
Oltre 400 volontari e volontarie garantiscono lo svolgimento quotidiano delle attività.
COLLEGNO
Noi viviamo improvvisamente.
Un progetto di inserimenti lavorativi per la comunità rom di Collegno
ITALIA – NAZIONALE
Con la valigia in mano.
I corridoi umanitari, un’esperienza di umanità
SALERNO
Una mano tesa alle povertà.
Un Emporio Solidale per lenire le ferite della città.
Vuoi ricevere aggiornamenti su come vengono utilizzati i fondi dell’ Otto per Mille valdese?