>
>
I diritti
degli altri
Dall’Italia alla Bosnia Herzegovina per lo sviluppo sociale. Iscos e Mirnimost in prima linea
MOSTAR
BOSNIA HERZEGOVINA
In Bosnia Erzegovina ci sono diverse categorie di persone che, per motivi economici, culturali e politici, vengono spesso lasciate indietro dal resto della comunità. Da molti anni, però, operano sul territorio varie Onlus e associazioni che puntano a favorire l’integrazione e a far valere i diritti delle persone svantaggiate. L’Otto per mille sostiene alcuni progetti dalle italiane ISCOS Emilia-Romagna e Mirnimost, in collaborazione con partner locali.
A Mostar, si lavora per venire incontro alla comunità rom, tramite l’associazione Kos. A Zenica, il Center for women’s rights – centro di informazione e documentazione sui diritti delle donne – aiuta quelle in difficoltà a muoversi lungo percorsi giuridici, mentre l’associazione Lotos dà supporto alle famiglie con bambini affetti da disabilità mentali.
MAFRAQ – GIORDANIA/SIRIA
Dai margini al centro.
L’azione di Vento di Terra al confine tra Giordania e Siria per il diritto allo studio
ZENICA – BOSNIA HERZEGOVINA
Il racconto della Cura.
La prevenzione oncologica a Zenica
GAZIANTEP – TURCHIA
Parole per il domani.
Amal al Hayat, un centro nato da un incontro di sogni, idee e speranze
SREBRENICA – BOSNIA HERZEGOVINA
Ripartire dal latte.
La rinascita agricola delle montagne bosniache
Vuoi ricevere informazioni su come vengono utilizzati i fondi e sui bandi di finanziamento dell’Otto per Mille?